Leggendo #255 – I libri di aprile 2023

L’antibiotico amico periodico, diciotto chilometri al giorno per tre giorni, il secondo mare dell'anno in un lunedì di sole, le colazioni lente, i libri in francese dopo anni e il 25 aprile per le vie della città a cantare Bella ciao. Questo aprile è stato bello, forse anche perché la felicità è tanti libri molto …

Leggi tutto Leggendo #255 – I libri di aprile 2023

Pubblicità

Leggendo #253 – Le letture di febbraio 2023

Vorrei piovesse un po' di più. Romanzi 📚 Est, ovest di Salman Rushdie (Mondadori, 1994) Le raccolte di racconti hanno sempre dei grandi pro che, spesso, combaciano con incredibili contro: poche pagine per creare un mondo e regalare uno stile ben definito può essere facilissimo o decisamente complicato. Con Est, Ovest, Salman Rushdie lascia il lettore …

Leggi tutto Leggendo #253 – Le letture di febbraio 2023

Leggendo #250 – Le letture di dicembre 2022

Di giornate a chiudere fuori il grigio e portare dentro cieli azzurri. Romanzi & racconti 📚Memorie di ragazza di Annie Ernaux (L'orma, 2017)Se Gli anni era un volo pindarico che rifletteva sul singolo per parlare della società, Memorie di ragazza è invece un racconto clinico, quasi morboso, di una donna che 55 anni dopo si …

Leggi tutto Leggendo #250 – Le letture di dicembre 2022

Leggendo #237 – Le letture di marzo 2022

È stato un marzo di rabbia e rancore, attendendo la primavera con antistaminici e broncodilatore fra le mani. Poi ci sono piccole e felici eccezioni, ovviamente. Romanzi 📚 Casa di bambola di Henrik Ibsen (prima edizione: 1879) Chi è davvero Nora Helmer? Una bambola che vuole diventare una vera donna o una bambina a cui piace …

Leggi tutto Leggendo #237 – Le letture di marzo 2022

Leggendo #232 – Un corpo smembrato

Questo articolo è stato scritto e pubblicato su Salt Editions Non stupisce ritrovare Luigi Ghirri fra gli artisti che hanno ispirato Samuele Canestrari e Luigi Filippelli per Un corpo smembrato, fra le ultime uscite del 2021 di Eris Edizioni. Ce ne sono pochi di graphic novel come questo che con immagini forti e studiate riescono a vestirsi di una poesia …

Leggi tutto Leggendo #232 – Un corpo smembrato

Leggendo #229 – Beautiful World, Where Are You

Era inevitabile leggere Beautiful World, Where Are You di Sally Rooney prima dell'edizione italiana perché dopotutto, come era accaduto per Normal People, l'uscita nelle librerie inglesi è caduta proprio nella settimana del mio compleanno e chi sono io per rinunciare a queste coincidenze decise dal fato. Eppure che difficile ritrovarci qui, su questo foglio bianco, …

Leggi tutto Leggendo #229 – Beautiful World, Where Are You

Leggendo #226 – Cronache di Amebò 

Questo articolo è stato scritto e pubblicato su Salt Editions. Un mondo pop dove si ascolta la trap, un viaggio nell’assurdo per trovare la realtà. Per descrivere Cronache di Amebò potete immaginarvi una sfilza di aggettivi opposti fra loro, caratteristiche decisamente differenti che si prendono però sottobraccio per farsi cullare dallo stile particolarissimo di Valo, all’anagrafe Valentina Patete, che …

Leggi tutto Leggendo #226 – Cronache di Amebò 

Leggendo #196 – American Born Chinese

Questo articolo è stato pubblicato su Salt Editions. Questa storia comincia un po’ diversamente dalle altre nel senso che uno di solito legge un romanzo o un graphic novel cercando di inquadrare i personaggi, tentare di capirli ricostruendo ipotetici traumi o dinamiche che abbiano portato gli stessi a comportarsi in un modo piuttosto che in un altro. …

Leggi tutto Leggendo #196 – American Born Chinese