L’antibiotico amico periodico, diciotto chilometri al giorno per tre giorni, il secondo mare dell'anno in un lunedì di sole, le colazioni lente, i libri in francese dopo anni e il 25 aprile per le vie della città a cantare Bella ciao. Questo aprile è stato bello, forse anche perché la felicità è tanti libri molto …
Categoria: 2023
Le letture del duemilaventitre.
Leggendo #254 – Le letture di marzo 2023
I primi 52 km in bicicletta, il primo mare dell'anno, i primi 10 anni di piccolo blog. A marzo ci si risveglia, piano piano. Romanzi 📚 La mano sinistra del buio di Ursula K. Le Guin (Mondadori, 2021) In meno di trecento pagine, miti e leggende di un luogo inventato si rincorrono per dare vita …
Leggendo #253 – Le letture di febbraio 2023
Vorrei piovesse un po' di più. Romanzi 📚 Est, ovest di Salman Rushdie (Mondadori, 1994) Le raccolte di racconti hanno sempre dei grandi pro che, spesso, combaciano con incredibili contro: poche pagine per creare un mondo e regalare uno stile ben definito può essere facilissimo o decisamente complicato. Con Est, Ovest, Salman Rushdie lascia il lettore …
Leggendo #251 – Le letture di gennaio 2023
C'è quella cosa degli inizi, dei buoni propositi e del volerli rispettare. C'è però anche il desiderio di continuare a guardare tramonti come si è sempre fatto e come si sarà sempre capaci di fare. Romanzi 📚Dalla parte di Swann (À la recherche du temps perdu - Vol 1) di Marcel Proust Nulla, è che …