Questo articolo è stato scritto e pubblicato su Limina Rivista Creare mondi fantastici, o fantascientifici, non è mai banale e la mente lo sa. Pensando a questi generi, potrebbe aprirsi subito il cassetto della memoria denominato «navicelle spaziali», accompagnato da un buco nero che tenta di inghiottire gli invincibili protagonisti. Se non ci sono alieni, …
Categoria: Graphic Novel
Leggendo #243 – Selvaggia
Questo articolo è stato scritto e pubblicato su Salt Editions. C’è chi ha il coraggio di dire no, di prendere decisioni senza aver paura delle conseguenze. Selvaggia, creata dai magici colori e tratti di Rosalia Radosti, è una tipa tosta: non vuole seguire le regole di corte pur essendo figlia del Re perché l’amore per la …
Leggendo #242 – I libri di giugno 2022
Un giugno di respiri profondi, rifugi sotto i tramonti e voglia di starsene chiusi fuori. Romanzi 📚 La fiaba nucleare dell'uomo bambino di Hamid Ismailov (Utopia – 2021) I pali del telegrafo sembrano comporre un pentagramma mentre Eržan, un ventisettenne intrappolato nel corpo di un dodicenne, racconta la sua storia alla voce narrante creata dalla penna …
Leggendo #241 – I libri di maggio 2022
Le temperature già estive cozzano contro la mia eterna voglia di divano e letture. Dopotutto la cioccolata si scioglie al sole, meglio scappare dove rimane integra. Nell'attesa di poterlo fare mi sono persa fra nuvole immaginarie, in questo mese più di altri, e nel secondo appuntamento di Brucabook, seguito da abbracci importanti dopo 6 anni. …
Leggendo #240 – Forelsket
Questo articolo è stato scritto e pubblicato su Salt Editions. Il mondo delle fiabe è sempre più crudele di quanto si possa immaginare e Forelsket, scritto da Matteo Filippi e illustrato da Lorenzo Ridolfi, ne è la dimostrazione. Un viaggio per tornare nell’isola natia si trasforma in un naufragio con esseri spaventosi che tentano di affogare il protagonista; …
Leggendo #239 – JUNDO & webtoon
Questo articolo è stato scritto e pubblicato su Salt Editions. Non sono manga, non sono fumetti: sono webtoon! Per chi non conoscesse l’argomento, consigliamo subito di recuperare informazioni in questo approfondimento de’ Il Post prima di incontrare insieme a noi una bellissima scoperta digitale: JUNDO, una squadra giovanissima e super agguerrita pronta a distruggere le barriere del fumetto. https://www.youtube.com/embed/YyW6nSPZb5I?feature=oembed Agli …
Leggendo #238 – Le letture di aprile 2022
Di giorni in bivacchi, bicchieri di gin e Brucabook, il primo gruppo di lettura di Gnambook con Naso di Bruco (che emozione!). Romanzi 📚 Le cattive di Camila Sosa Villada (Edizioni Sur– 2021) Un romanzo tradotto da Giulia Zavagna è una garanzia ma con Le cattive c’è qualcosa in più. Una storia tosta come lo sono …
Leggendo #235 – Ogni cosa è bellissima, e io non ho paura
Questo articolo è stato scritto e pubblicato su Salt Editions. Può un fumetto sembrare una poesia? Nel caso del primo libro di Yao Xiao, la risposta è sì. Ogni cosa è bellissima, e io non ho paura è arrivato in Italia grazie ad Atlantide ed è incredibile la purezza che evocano ogni parola e tratto di quest’opera. …
Leggi tutto Leggendo #235 – Ogni cosa è bellissima, e io non ho paura
Leggendo #234 – Le letture di gennaio 2022
L'anno nuovo inizia con buoni propositi quindi eccoci qui con un recap di tutte le letture di questo primo mese. I primi giorni del 2022, freddi e bui, sono stati esattamente come un cielo prima della tempesta. Il caos che voleva divorare ogni cosa non è riuscito a farmi mettere da parte quello che più …
Leggendo #233 – Naufraghi
Questo articolo è stato scritto e pubblicato su Salt Editions C’è un momento molto bello nelle tavole dei Naufraghi di Laura Peréz e Pablo Monforte che quando le guardi senti l’adolescenza caderti addosso e ti ritrovi con quel tremolio nelle mani e nelle gambe che una persona può provare solo al primo appuntamento o al primo concerto. …