Leggendo #244 – I libri di luglio 2022

Di un mese in cui ci si è sentiti più di là che di qua. Romanzi  📚 Lettere tra due mari di Siri Ranva Hjelm Jacobsen (Iperborea – 2018) Atlantica e Mediterranea si scrivono delle lettere.Si parla di un cambiamento, di una crudeltà intrinseca alle “creature” che la sorella minore, Atlantica, tenta di perdonare. Il carteggio creato …

Leggi tutto Leggendo #244 – I libri di luglio 2022

Pubblicità

Leggendo #230 – Gli anni difficili

Questo articolo è stato scritto e pubblicato su Salt Editions Se penso all’adolescenza ricordo mille emozioni, vortici di agitazioni e batticuori che spesso però si riassumevano sotto un’unica e grande sensazione di cui non sapevo mai davvero descriverne i motivi: la noia. In quello che doveva essere il periodo più felice della mia vita, io pensavo …

Leggi tutto Leggendo #230 – Gli anni difficili

Leggendo #221 – Patrimonio, una storia vera

Bergamo, febbraio 2021. Mentre tutti ripercorrono i fatti che trecentosessantacinque giorni fa stavano stravolgendo una città, provincia, regione, nazione intera, io mi riprendo Patrimonio, una storia vera di Philip Roth fra le mani e rileggo tutti i passi sottolineati, uno alla volta, rigo per rigo, parola per parola. Non riesco a immaginare questo mondo senza …

Leggi tutto Leggendo #221 – Patrimonio, una storia vera

Leggendo #213 – Diana Sottosopra

Questo articolo è stato scritto e pubblicato su Salt Editions. Se questo anno ci è sembrato incredibilmente storto è perché sicuramente lo è stato. Eppure, potrebbe anche essere che non stiamo provando a guardarlo al contrario, scavando nel sottosopra per ripercorrere quegli elementi chiave indispensabili per guardare avanti e darci la forza nei momenti più …

Leggi tutto Leggendo #213 – Diana Sottosopra

Leggendo #211 – Qui c’è tutto il mondo

Questo articolo è stato scritto e pubblicato per Salt Editions. Leggere Qui c’è tutto il mondo di Cristina Alicata e Filippo Paris, edito da Tunué, ha riportato a galla nella mia memoria un ricordo particolare, un piccolo atto di ribellione di cui mi ero completamente scordata. Nella mia casa d’infanzia, in provincia di Bergamo, non si è …

Leggi tutto Leggendo #211 – Qui c’è tutto il mondo

Ragù

C'è stato un momento in cui non si capiva più bene come si stava. In quell'istante ci siamo messi vicini vicini e tutto ha cominciato a fare meno paura. Quelle che seguono sono parole che son state scritte per uno scopo, quell'ennesima cosa che non è andata in porto come avrei voluto eppure fallire, ancora …

Leggi tutto Ragù

Leggendo #201 – Il diario della mia scomparsa

Questo articolo è stato scritto per Salt Editions. Mi ha sempre colpito il Giappone e il senso del dovere che il suo popolo ha nei confronti del lavoro: l’incondizionata accettazione di ritmi frenetici, i carichi pesantissimi e le ore passate in ufficio tanto da terminare la giornata sulla brandina messa lì vicino alla scrivania. Il …

Leggi tutto Leggendo #201 – Il diario della mia scomparsa