È inutile che fingiate indifferenza: vi ho visto nell'angolo della metropolitana, con il viso rivolto al finestrino, le lacrime agli occhi e nelle orecchie la canzone più triste della vostra playlist. Piangere sui mezzi pubblici, dopotutto, è una scelta di vita, una costante di chi, volente o nolente, si ritrova per la maggior parte del tempo …
Categoria: Pendolarissima
Le dis – avventure di un’amante dei mezzi pubblici nell’Italia degli anni Duemila.
Pendolarissima #4 – I Lettori che si incontrano sui Mezzi Pubblici
Quando il treno è in ritardo e ci si annoia. Quando in metropolitana si è in piedi pigiati come sardine. Quando il tram frena bruscamente e quasi si cade in braccio alla signora con la pelliccia. Quando sulla panchina dove si aspetta il bus si respira a pieni polmoni lo smog della città. Insomma, ogni …
Leggi tutto Pendolarissima #4 – I Lettori che si incontrano sui Mezzi Pubblici
Pendolarissima #3 – Memorie della mia utilitaria triste
La Pendolarissima che non nasce con tutte le fortune, ahimè, per arrivare in stazione non può fare la strada a piedi, o in bicicletta, svegliandosi giusto 15 minuti prima dell'arrivo (presunto) del treno. La Pendolarissima, che rientra negli abitanti di quel paesello sfortunato che non è sorto lungo la linea ferroviaria, deve svegliarsi un'ora prima …
Leggi tutto Pendolarissima #3 – Memorie della mia utilitaria triste
Pendolarissima #2 – Il mio Regno per il Vagone del Silenzio
Ve lo dico chiaro e tondo, senza troppi giri di parole: se fossi ricca, se avessi un Regno tutto mio, se avessi dollaroni che fuoriescono da ogni tasca, ecco, io darei tutto questo in cambio di un Vagone del Silenzio. E no, non voglio fare necessariamente la persona acida, o quella che discrimina gli interessi altrui, …
Leggi tutto Pendolarissima #2 – Il mio Regno per il Vagone del Silenzio
Pendolarissima #1 – C’è chi nasce con tutte le fortune, io no.
Parliamoci chiaro e non fingiamo di non saperlo: c'è chi, volente o nolente, nasce con tutte le fortune. Io, nolente (molto nolente), le fortune le ho dimenticate nella placenta, se mai almeno lì ne abbia avute. Perché nascere in un piccolo paesino di campagna di cinquemila abitanti è una cosa romantica che mi ha aiutato …
Leggi tutto Pendolarissima #1 – C’è chi nasce con tutte le fortune, io no.