Leggendo #255 – I libri di aprile 2023

L’antibiotico amico periodico, diciotto chilometri al giorno per tre giorni, il secondo mare dell'anno in un lunedì di sole, le colazioni lente, i libri in francese dopo anni e il 25 aprile per le vie della città a cantare Bella ciao. Questo aprile è stato bello, forse anche perché la felicità è tanti libri molto …

Leggi tutto Leggendo #255 – I libri di aprile 2023

Pubblicità

Leggendo #253 – Le letture di febbraio 2023

Vorrei piovesse un po' di più. Romanzi 📚 Est, ovest di Salman Rushdie (Mondadori, 1994) Le raccolte di racconti hanno sempre dei grandi pro che, spesso, combaciano con incredibili contro: poche pagine per creare un mondo e regalare uno stile ben definito può essere facilissimo o decisamente complicato. Con Est, Ovest, Salman Rushdie lascia il lettore …

Leggi tutto Leggendo #253 – Le letture di febbraio 2023

Leggendo #252 – The Cyan’s Anthem

Questo articolo è stato scritto e pubblicato su Limina Rivista Creare mondi fantastici, o fantascientifici, non è mai banale e la mente lo sa. Pensando a questi generi, potrebbe aprirsi subito il cassetto della memoria denominato «navicelle spaziali», accompagnato da un buco nero che tenta di inghiottire gli invincibili protagonisti. Se non ci sono alieni, …

Leggi tutto Leggendo #252 – The Cyan’s Anthem

Leggendo #250 – Le letture di dicembre 2022

Di giornate a chiudere fuori il grigio e portare dentro cieli azzurri. Romanzi & racconti 📚Memorie di ragazza di Annie Ernaux (L'orma, 2017)Se Gli anni era un volo pindarico che rifletteva sul singolo per parlare della società, Memorie di ragazza è invece un racconto clinico, quasi morboso, di una donna che 55 anni dopo si …

Leggi tutto Leggendo #250 – Le letture di dicembre 2022

Leggendo #248 – Le letture di ottobre 2022

Di boschi dai colori magici e la voglia di starsene lontano, ancora per un poco. Romanzi 📚 Il mare senza stelle di Erin Morgenstern (Fazi Editore - 2020) La struttura di questo romanzo è ciò che più colpisce e che sicuramente trattiene il lettore fra queste pagine. La magia di trovare un libro disperso è …

Leggi tutto Leggendo #248 – Le letture di ottobre 2022

Leggendo #247 – Le letture di settembre 2022

Rimanere altrove per un poco, sognare davanti ad un arcobaleno completo e non riuscire a tornare. Romanzi 📚 La casa sul mare celeste di T. J. Klune (Mondadori – 2020) Ogni tanto un po’ di dolcezza non può che far bene e questo romanzo è un arcobaleno che brilla nelle giornate più buie. Porta l’amore dove …

Leggi tutto Leggendo #247 – Le letture di settembre 2022