Leggendo #168 – Il collezionista di bambole

Più traumatico del rientro dalle ferie c'è il non aver fatto nemmeno un giorno di ferie. Ad agosto, con la città vuota e l'afa che opprime e toglie l'ossigeno, solo un libro ha saputo farmi dimenticare questa opprimente sensazione per provocarne altre, di emozioni, decisamente vicine al terrore e all'assenza d'aria: Il collezionista di bambole di Joyce …

Leggi tutto Leggendo #168 – Il collezionista di bambole

Pubblicità

Leggendo #167 – Manhattan Beach

Dopo alcuni anni da Scatola Nera, tornare a leggere Jennifer Egan è stato un qualcosa di incredibilmente ipnotico. Legarsi a più di cinquecento pagine non è mai semplice eppure la forza della scrittrice statunitense è incredibile, soprattutto in Manhattan Beach dove le acque dell’oceano smuovono e riportano a galla tutti i punti chiave di quello …

Leggi tutto Leggendo #167 – Manhattan Beach

Leggendo #166 – Am I there yet?

Questo articolo è stato pubblicato su Salt Editions. Considerato che probabilmente ne ho già parlato un’infinità di volte, continuo imperterrita la mia battaglia a dare più valore alle dediche degli autori, quelle che stanno solitamente all’inizio di un libro. Quando sono fatte con il cuore, quando ci si è pensato davvero alla dedica, sono sufficienti …

Leggi tutto Leggendo #166 – Am I there yet?

Leggendo #165 – Città sola di Olivia Laing

Questo articolo è stato pubblicato su Cosebelle Magazine. Era l’estate del 2007. In un paesino più o meno sperduto della pianura Padana, me ne stavo sveglia fino alle due di notte davanti al mio primo portatile cercando film e serie TV da vedere ma soprattutto aspettando l’amica su MSN per spettegolare dello status di quella piuttosto che …

Leggi tutto Leggendo #165 – Città sola di Olivia Laing

Leggendo #163 – Dal tuo terrazzo si vede casa mia

Questo articolo è stato pubblicato su Cosebelle Magazine. Tra le cose belle, ma belle davvero, ci sono soprattutto il gelato, le giornate di pioggia sotto le coperte e quel dettaglio difficilmente trascurabile: i libri che rispondono alle aspettative date dal titolo in copertina. Ecco, Dal tuo terrazzo si vede casa mia, l’esordio di Elvis Malaj …

Leggi tutto Leggendo #163 – Dal tuo terrazzo si vede casa mia

Leggendo #161 – Parlarne tra amici di Sally Rooney

Questo articolo è stato pubblicato su Cosebelle Magazine. Di Parlarne tra amici, meglio ancora in lingua originale Conversations with friends, se ne sta parlando tanto, tantissimo, e non si stenta a crederlo. Sally Rooney, con i suoi 26 anni, sta girando il mondo con il suo primo romanzo e con una storia che ha come protagonista le relazioni, …

Leggi tutto Leggendo #161 – Parlarne tra amici di Sally Rooney

Leggendo #160 – La carne di Emma Glass

Questo articolo è stato pubblicato su Cosebelle Magazine. C’era una volta la parola comfortable Le infinite possibilità delle parole sono troppo spesso sottovalutate e così tutto il mondo della traduzione. Prendete per esempio la parola comfortable. Piccola e rotonda, comfortable significa comodo, confortevole ma esprime anche, e soprattutto, quella sensazione di sentirsi a proprio agio, …

Leggi tutto Leggendo #160 – La carne di Emma Glass

Leggendo #159 – Darusja la dolce

A distanza di un anno da L'ultimo amore di Baba Dunja, Keller Editore mi fa innamorare di un'altra donna dall'animo forte, nascosto sotto una corazza di dolcezza. Darusja la dolce, come quello di Alina Bronsky, è solo apparentemente un libro semplice: è un concentrato di realtà - cruda e indelicata - che si alterna al potere dei sentimenti, …

Leggi tutto Leggendo #159 – Darusja la dolce

Leggendo #158 – Il corpo che vuoi

Questo articolo è stato pubblicato su Cosebelle Magazine.  Il corpo che vuoi di Alexandra Kleeman è un libro materico composto da cosmetici, merendine e strati di pelle toccati e da toccare. Quello portato nelle librerie da Edizioni Black Coffee, infatti, è soprattutto un romanzo costruito da sensazioni esclusivamente tattili, di decisioni prese di pancia e mai …

Leggi tutto Leggendo #158 – Il corpo che vuoi