Leggendo #188 – Come si dice addio

Uno ci prova ma alla fine si deve rassegnare all’idea che ad alcune domande non troverà mai una risposta definitiva, soprattutto se i quesiti riguardano il significato più intimo di parole sentite tutti i giorni ma che al loro interno racchiudono universi interi. Oggi, il termine in questione è maternità e il libro che ha …

Leggi tutto Leggendo #188 – Come si dice addio

Pubblicità

Leggendo #187 – Drinking at the movies

Questo articolo è stato pubblicato su Salt Editions. Nell’estate del 2007 Julia Wertz prende quel poco che ha e da San Francisco si trasferisce a New York. Una scelta come tante, una di quelle che in realtà la mia scrittrice preferita ha fatto decenni fa, eppure una svolta per dare alla fine dell’adolescenza qualcosa di …

Leggi tutto Leggendo #187 – Drinking at the movies

Leggendo #186 – Il pieno di felicità

È quando non so se consigliare un libro che sono davvero in difficoltà. A volte mi capita di dire "è bello ma quest'altro è migliore"; oppure "leggilo, ti farà provare emozioni nuove" ma è quando non cosa rispondere alla domanda "lo leggo?" che entrano in scena nella mia testa un'infinità di domande seguite poi da …

Leggi tutto Leggendo #186 – Il pieno di felicità

Leggendo #185 – Il contrario della nostalgia

Quanta voglia di lasciare tutto e partire. Quanta voglia di mettersi in macchina, lanciare sul sedile posteriore uno zaino con pochi vestiti, e poi girare la chiave nel cruscotto e improvvisare una meta. Il contrario della nostalgia di Sara Taylor, edito da Minimum Fax, è un lungo viaggio in macchina, è la voglia di non avere …

Leggi tutto Leggendo #185 – Il contrario della nostalgia

Leggendo #184 – Ragazze Cattive

Questo articolo è stato pubblicato Salt Editions. Il primo graphic novel letto nel 2019 è un’opera dura, difficile da digerire, eppure fondamentale per capire la potenza di tavole costruite sulla denuncia della violenza. Edito da Canicola, Ragazze cattive di Ancco è una storia che fa male al cuore, un uragano di botte e una totale …

Leggi tutto Leggendo #184 – Ragazze Cattive

Leggendo #183 – Manuale per ragazze rivoluzionarie (e la fine di un anno difficile)

Se c’è una cosa che mi ha sempre fatto arrabbiare a livelli da lanciare ciabatte contro la porta (mai libri, sia mai) è che per anni sono stata definita insicura. Quando però ho cominciato a prendere decisioni, dopo riflessioni lunghe e articolate con tanto di lista di pro e contro, sono stata definita impulsiva. Scegliere …

Leggi tutto Leggendo #183 – Manuale per ragazze rivoluzionarie (e la fine di un anno difficile)

Leggendo #181 – La fine dell’amore (Graphic Short Stories Edition)

Questo articolo è stato pubblicato su Salt Editions.  A Natale la maggior parte delle persone è felice e sin dai giorni precedenti il 25 dicembre sprizza gioia ed euforia. Io invece, negli ultimi anni, divento nostalgica e penso ai Natali passati e a tutto quello che ancora non ho letto/visto. Eppure, fra le infinite wishlist, …

Leggi tutto Leggendo #181 – La fine dell’amore (Graphic Short Stories Edition)

Leggendo #180 – The Hate U Give

In quest'ultimo mese mi sveglio presto, prestissimo, prima dell'alba. Prendo un pullman per poi ritrovarmi a trascorrere un'ora in uno spazio - temporale ogni volta diverso, ricreato soprattutto dal libro che sto leggendo. Mi risveglio del tutto solo dopo essermi catapultata in altri mondi, che diciamocelo, non sono mai simili alla realtà. Eppure, con The Hate …

Leggi tutto Leggendo #180 – The Hate U Give

Leggendo #179 – Normal People

Questo articolo è stato pubblicato su Cosebelle Magazine. Diciamocelo subito: Normal People è una storia d’amore e no, non è per niente semplice, anzi, mi verrebbe da dire che non ci sia nulla di più complicato. Dopotutto l’avevamo conosciuta così, Sally Rooney, con la relazione fra Frances e Bobbi raccontata in Parlarne tra amici, un …

Leggi tutto Leggendo #179 – Normal People