Leggendo #247 – Le letture di settembre 2022

Rimanere altrove per un poco, sognare davanti ad un arcobaleno completo e non riuscire a tornare.

Romanzi

📚 La casa sul mare celeste di T. J. Klune (Mondadori – 2020)

Ogni tanto un po’ di dolcezza non può che far bene e questo romanzo è un arcobaleno che brilla nelle giornate più buie. Porta l’amore dove sui cuori si è accumulata polvere, porta leggerezza dove il pregiudizio fa da padrone. Perché piace così tanto? Perché possono accadere magie quando fantasia e realtà si incontrano.

📚 Lidentità di Milan Kundera (Adelphi – 1997)

Esistiamo solo attraverso gli sguardi degli altri? Sono gli occhi fissi su di noi a dirci chi siamo? Questo libro è un viaggio che spezza le gambe e soffia un vento gelido sopra le ferite. Inserito nel contesto filosofico del Novecento tutto preso dalla ricerca del sé, oggi questo romanzo potrebbe risultare troppo bianco e francese, attento come non mai al benessere e all’apparenza. Eppure i personaggi sono l’escamotage perfetto per portare in superficie tutte le paure più profonde, anche quando il reale si trasforma in irreale.

📚 Le divoratrici di Lara Williams (Blackie Edizioni – 2021)

Rilettura in occasione di #Brucabook, il gruppo di lettura di Gnambook con Naso di Bruco.

Saggi

📚 Lady Montagu e il dragomanno di Maria Teresa Giaveri (Neri Pozza – 2021)

L’Europa del Settecento, una donna curiosa e con un taccuino sempre in mano, il primo vaccino senza sapere che fosse un vaccino: più che un saggio, questo è un piacevole diario di viaggio.

Bonus track

We must talk in every telephone, get eaten off the web
We must rip out all the epilogues from the books we have read
And to the face of every criminal strapped firmly in a chair
We must stare, we must stare, we must stare.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...